Attività C.O.M.I.
Il C.O.M.I. Corpo Ospitaliero Mercedario Internazionale (che fa parte sempre dell’Ordine della Mercede) ha come missione la solidarietà sociale, contribuendo, favorendo e incrementando il benessere psicologico, fisico e sociale di chi ne ha bisogno e della collettività. Ed in particolare l’associazione, dedicata a San Raimondo Nonnato, si occupa del sostegno dell’infanzia e la prima adolescenza. Particolare attenzione è stata data all’aiuto alla maternità prima e dopo la nascita del bambino, offrendo vicinanza e ascolto per poter comprendere i problemi e i bisogni. Per aiutare ad affrontare, gestire e superare le realtà più complesse e dinamiche la nostra attività non poteva prescindere da un lavoro di rete che ha permesso di scambiare esperienze, di ottenere supporti da parte di altri servizi: servizi sociali del Comune, ASP. ecc… Lo sportello “Ascolto” ha espresso concretamente il significato del nostro servizio alla vita, si sono aperte relazioni e sono stati favoriti rapporti amichevoli e di fiducia. Sono state supportate numerose donne in gravidanza, italiane e straniere e di conseguenza il loro nucleo familiare, spesso numeroso. Abbiamo effettuato consegne programmate di pannolini, vestiario, attrezzature varie per l’infanzia: passeggini, lettini, carrozzine, giocattoli, omogeneizzati. Ciò ha favorito il dialogo anche interculturale e ha stabilito relazioni positive anche e soprattutto con le famiglie immigrate. Le visite domiciliari hanno permesso di renderci conto delle effettive necessità e di stabilire un rapporto di fiducia. Abbiamo cercato di sopperire alle loro necessità anche con la ricerca di arredi per la casa. Le gestanti sono state seguite all’Ospedale Cannizzaro e al San Marco. Abbiamo seguito i bambini sono stati seguiti sin dalla nascita e durante la crescita. Abbiamo contattato alcuni pediatri in caso di problemi del bambino e supportato i genitori per prenotare visite specialistiche ( Clinica Morgagni, Policlinico, ASP). Il nostro obiettivo è stato ed è la diffusione della cultura dell’accoglienza della vita umana e del sostegno alla maternità. Intendiamo inoltre, oltre alle attività evidenziate, promuovere percorsi di accoglienza e di ascolto; percorsi di alfabetizzazione, corsi di italiano in particolare per le mamme, perché con l’acquisizione della lingua possano svolgere al meglio il ruolo di supporto nella scolarizzazione dei figli ed integrarsi meglio nella realtà sociale. Organizzeremo incontri con esperti per affrontare i problemi del bambino: alimentazione, misure igienico sanitarie, conservazione dei cibi, febbre, vaccinazioni. Momenti conviviali di gruppo per riunire insieme mamme e bambini in un ambiente familiare e protetto, e contrastare situazioni di solitudine, isolamento e disagio e abituare i bambini più piccoli a stare insieme e socializzare. Laboratorio di economia domestica: artigianato, cucito, cucina, ecc…I nostri obiettivi: promuovere a livello locale i valori di solidarietà, cooperazione e pace tra i popoli; educare al rispetto della diversità e alla tutela dei diritti umani; diffondere informazioni; promuovere processi di comunicazione e scambio; favorire forme di socializzazione; lavorare in rete con tutte le realtà che operano nel territorio. Si organizzeranno inoltre: momenti e iniziative di formazione per i volontari secondo le esigenze legate ai settori di attività: Sportello ascolto, rapporti con Enti e Istituzioni, laboratori, approfondimento di temi e problematiche delle nostre azioni perchè esse siano supportate anche da competenze culturali.
Donazioni C.O.M.I.
BONIFICO BANCARIO
IBAN IE42SFSN99037018355139
intestato a: C.O.M.I.
Banca: Banca Soldo Financial Services Ireland DAC
CODICE BIC/SWIFT (per l’estero): SFSNIE22XXX
LISTA DELLE “NECESSITÀ”
CARRELLO SPESA ALIMENTARE euro 50.00 (pasta, uova, tonno, conserve varie, merendine, olio, pan carré)
CARRELLO SPESA PULIZIA euro 40,00 (detersivo pavimenti, detersivo bagno, disinfettante, guanti )
CARRELLO SANITARIO euro 30,00(guanti monouso, mascherine, disinfettante)
UTENZE acqua – luce – gas (contattare segreteria 095 532753 o casamercede@libero.it)
CONTRIBUTO CORREDO SCOLASTICO: scuola materna euro 80, elementare euro 150, media: euro 180, superiore: euro 160
Statuto
STATUTO COMI APS REGISTRATO 2021