AIUTACI AD AIUTARE – DONA IL 5XMILLE ALLA CASA DELLA MERCEDE ONLUS – VAI ALLA PAGINA > Come aiutarci > Con il tuo 5xmille

Chi Siamo

L’associazione di promozione e utilità sociale “Casa della Mercede dei Cavalieri della Mercede onlus” persegue finalità di solidarietà sociale, svolge attività di assistenza e beneficenza a favore di quanti versano in stato di bisogno senza distinzione di razza, religione, sesso ed età. Mette a disposizione colazione, pasti da asporto, ristoro, servizi igienici, indumenti, viveri di conforto, supporto psicologico, mediazione culturale e sociale, consulenza legale e medica. Costituita a Catania nel 2005, è un organismo laicale internazionale riconosciuto dallo storico “Ordine della Mercede”, presente dal 1218 oltre che in Europa e in America Latina anche in Asia e Africa. La struttura catanese è finanziata esclusivamente dalle donazioni ed è gestita da volontari che spendono gratuitamente le loro competenze, partecipando alla formazione sia spirituale che civica. L’ente svolge anche attività legate alle politiche giovanili. Ha organizzato ed organizza attività che riguardano nello specifico: conferenze, seminari, incontri, momenti spirituali, dibattiti, ecc. Inoltre, l’attività principale di assistenza, essendo rivolta anche a giovani stranieri, è focalizzata proprio alla valorizzazione delle culture, al dialogo tra le identità culturali e religiose che coesistono nella città e dunque alla promozione di una cittadinanza europea da condividere. Sono forniti varie utilità. La sala di accoglienza “Mario e Franca Bruno”, aperta giornalmente dalle ore 9.00, offre l’accesso libero ai servizi igienici e alle prese elettriche e alla doccia, con la disponibilità di asciugamani di carta, shampoo, sapone e rasoi. Nel locale “Marletta”, ampio salone-deposito, gli utenti possono prendere indumenti, scarpe ed oggetti vari donati dai benefattori. La sala “Fariselli” assicura la presenza giornaliera di medici, unitamente a giorni in cui ci sono gli avvocati “di strada”. Tutti i giovedì vengono distribuiti pacchi spesa di conforto a circa 1.800 nuclei familiari forniti della tessera “Carità Mercedaria” rilasciata dopo aver verificato lo stato di bisogno. Gli alimenti provengono dalla generosità di benefattori o dal Banco Alimentare. L’ente assiste annualmente circa 30.000 persone. Ha organizzato un corso di lingua italiana e corsi di formazione ed addestramento professionale, al fine dell’inserimento nel mondo del lavoro. Inoltre, pubblica gratuitamente su internet offerte e domande di lavoro per favorire la ricerca di un’occupazione. Dal 2016, con la Commenda di S. Tommaso (sempre appartenente all’Ordine della Mercede) i Cavalieri della Mercede collaborano con l’Arcidiocesi di Catania nella gestione e manutenzione della chiesa monumentale settecentesca di San Camillo ai Crociferi, che è stata resa nuovamente fruibile per la collettività e dove forniscono supporto logistico alla Curia nello svolgimento di cerimonie ecclesiastiche (messe, matrimoni e altre funzioni religiose) e organizzano o ospitano manifestazioni laiche (concerti, conferenze, pranzi di solidarietà, ecc..). Tali eventi, oltre a diffondere l’immagine dei sodalizi ed a contribuire alla raccolta di fondi per la manutenzione della chiesa e per il loro autosostentamento, sono di riferimento per il “benessere” sociale e culturale dell’intera città. Inoltre, il C.O.M.I. Corpo Ospitaliero Mercedario Internazionale, associazione di promozione sociale (che fa parte sempre dell’Ordine della Mercede), dedicato a San Raimondo Nonnato, si occupa del sostegno dell’infanzia e la prima adolescenza. Quindi, i Cavalieri della Mercede, attraverso tre associazioni, complementari, si occupano di tre strutture e di molteplici attività, in sinergia tra loro e funzionali al raggiungimento della missione statutaria